Come si può disdire il contratto di assicurazione della propria casa?
Il Contratto di Assicurazione Casa si può Disdire a seconda del tipo di polizza che avete sottoscritto e di altri dettagli legati alla data del contratto e alle normative in quel momento vigenti. In alcuni casi si può incorrere in pesanti penali.
Il Decreto Bersani introduce novità significative sul come disdire il contratto assicurativo di casa
Il Decreto Bersani, varato nel 2007, sancisce il diritto di provvedere e Disidire l’Assicurazione Casa quando questa si ritiene che non possa essere più adatta alle proprie esigenze. Il contenuto della nuova disposizione normativa in parte ribadisce dei principi che già erano previsti nel codice civile in materia di disdetta di polizze. Il Decreto stabilisce che si può chiedere la disdetta del contratto in base alla scadenza e alla modalità di rinnovo della polizza assicurativa. In particolare opera delle differenziazioni fra assicurazioni casa con polizza a scadenza annuale e contratto con rinnovo tacito alla scadenza.
Disdire contratto assicurazione casa: come procedere
Se si deve disdire una polizza assicurativa di casa con durata annuale e rinnovo tacito bisogna corrispondere alla compagnia pure il premio annuale in corso. Per disdire devi inviare una richiesta di disdetta con una lettera raccomandata a/r. In alternativa è possibile inviare un fax chiedendo la ricevuta di avvenuta ricezione. La richiesta va inviata sempre entro il sessantesimo giorno prima della scadenza del contratto. Le modalità di disdetta sono uguali per le polizze annuali senza rinnovo tacito. Per quanto riguarda le polizze pluriennali sottoscritte prima del 3 aprile del 2007 si possono disdire solo se sono trascorsi almeno tre anni dalla stipula. Quelle sottoscritte in seguito a quella data, invece, possono essere disdette ogni anno.
Occhio alla data di sottoscrizione del contratto di assicurazione di casa
Un particolare sul quale occorre sempre però porre molta attenzione per le polizze con scadenza pluriennale è quello della data di sottoscrizione. Il Decreto Bersani opera infatti delle differenze fra le polizze sottoscritte prima del 3 aprile del 2007 e quelle stipulata nel periodo successivo. Attenzione anche alla tipologia di polizza casa. Bisogna considerare anche se si tratta di un contratto assicurativo che prevede la concessione di un mutuo.
Per essere aiutati in questa procedura da esperti nel settore di polizze, prestiti e contratti assicurativi visita il sito www.infoassicurazionisulweb.it.